Domenica 30 marzo gita con giocchi di arrampicata per giovani da 9 a 18 anni.
Il programma è disponibile al seguente collegamento
mentre il modulo di iscrizione è a questa pagina
Domenica 30 marzo gita con giocchi di arrampicata per giovani da 9 a 18 anni.
Il programma è disponibile al seguente collegamento
mentre il modulo di iscrizione è a questa pagina
Venerdì 21 febbraio si terrà un incontro informativo e di presentazione delle attività annuali del gruppo Attività Giovanile CAI sezione di Lucca rivolta alle ragazze e ai ragazzi da 9 a 18 anni.
L’incontro è rivolto ai genitori e si terrà alle 21,00 presso l’auditorium dell’Istituto Superiore “Sandro Pertini” in Viale Cavour 267 a Lucca.… Continua a leggere
Anche nel 2023, dopo la Val d’Orcia, proponiamo una piacevole escursione, tra le colline simbolo della Toscana nel mondo.
Cammineremo, infatti, su strade bianche e sentieri che da Lajatico e dal suo Teatro del Silenzio conducono sino a Orciatico, caratteristico antico borgo fortificato, dove sono presenti i resti di due mulini a vento.… Continua a leggere
Con questo breve report vogliamo raccontare l’esperienza del Gruppo MTB CAI Lucca sui sentieri dell’Appennino Pratese, percorsi durante lo “Shanghai Express” del 27 maggio scorso. Il bizzarro nome dato a questa cicloescursione è dovuto al fatto che, per raggiungere comodamente il luogo di partenza, è stato deciso di prendere il treno Prato – Bologna.… Continua a leggere
Domenica 28 maggio gita al monte Prato Fiorito per giovani da 9 a 18 anni.
Per informazioni e iscrizioni potete scriverci all’indirizzo alpinismogiovanile@cailucca.it
Il programma e informazioni dettagliate sono disponibili di seguito
Domenica 7 maggio gita al Monte Gabberi per giovani da 9 a 18 anni.
Per informazioni e iscrizioni potete scriverci all’indirizzo alpinismogiovanile@cailucca.it
Il programma e informazioni dettagliate sono disponibili di seguito
1923 – 2023
I primi 100 anni della Sezione di Lucca del CAI
È online a questo LINK la raccolta fondi promossa dal Consiglio Direttivo, al fine di realizzare una pubblicazione e una mostra per i 100 anni dalla fondazione della Sezione di Lucca del Club Alpino Italiano.… Continua a leggere
Escursione che vedrà le nostre mountain-bike portarci alla scoperta del promontorio del Caprione al confine tra Toscana e Liguria, nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra-Vara. Partiremo da Pugliola, un quartiere di Lerici, situato su una altura, appena fuori dal centro.… Continua a leggere
Fino al 14 Gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni al “I Corso Regionale di formazione per Dirigenti Sezionali”
Obiettivo del corso: favorire la conoscenza del CAI e di tutti i meccanismi della “macchina istituzionale” nei Soci, in particolare se impegnati o con intenzione di impegnarsi con passione, competenza e gratuità nelle cariche sociali.… Continua a leggere
In questa uscita percorreremo un anello attorno al maestoso massiccio calcareo della Pania di Corfino partendo dall’antico borgo sottostante di Corfino, dal quale il massiccio prende nome. Utilizzando la ricca rete sentieristica della zona avremo modo di attraversare paesaggi differenti tra loro: boschi di faggio, cerrete, ampie zone prative dedicate al pascolo ed imponenti rupi calcaree dove nidifica l’aquila reale ci accompagneranno infatti lungo il nostro itinerario naturalistico.… Continua a leggere
Una selezione di 20 itinerari cicloescursionistici,
per partire alla scoperta dell’intero territorio provinciale. La
mountain-bike può essere il mezzo ideale per esplorare la variegata lucchesia.
Nella nostra guida trovano spazio itinerari per tutti i gusti e tutte
le stagioni, elencati in base alla rispettiva zona di appartenenza: Piana e Colline Lucchesi, Media Valle del Serchio, Garfagnana, Versilia e Alta Versilia.… Continua a leggere
Domenica 22 maggio 2022 il Gruppo Sentieristica è intervenuto sul sentiero n° 38 in Appennino. Dopo aver ripulito il sentiero dalla vegetazione, aver ripassato ed incrementato la segnaletica orizzontale ed aver migliorato la percorribilità in tre tratti interessanti da smottamenti, si è presentata una frana non risolvibile, da qui la decisione di chiudere il sentiero nel tratto suddetto.… Continua a leggere
Domenica 15 maggio gita al Monte Palodina per giovani da 9 a 18 anni.
Informazioni e iscrizioni all’indirizzo alpinismogiovanile@cailucca.it
Il programma è disponibile di seguito
L’amministrazione di Capannori, attraverso l’Ufficio Politiche Giovanili ha organizzato un percorso rivolto a giovani dal 16 ai 29 anni e agli Enti del Terzo Settore che operano nel mondo giovanile che Sono previsti 3 incontri interattivi nei quali, attraverso attività guidate da facilitatori, si esploreranno le esigenze dei ragazzi e delle ragazze, le risorse a disposizione e le soluzioni creative per rispondere in maniera concreta.… Continua a leggere
Il gruppo accompagnatori della Sezione di Lucca si sta organizzando per ripartire con le attività di escursionismo dedicate alle ragazze e ai ragazzi da 9 ai 18 anni.
Invitiamo tutti gli interessati a scrivere all’indirizzo alpinismogiovanile@cailucca.it per qualsiasi informazione e essere ricontattati coi programmi delle prossime attività.… Continua a leggere
Il Gruppo MTB CAI Lucca organizza questa cicloescursione sulle Alpi Apuane meridionali; partiremo dallo stadio comunale di Camaiore e attraverso le frazioni camaioresi di Montebello, Monteggiori e La Culla giungeremo, prevalentemente su asfalto, a Sant’Anna di Stazzema, dove faremo visita al Monumento dell’Ossario. … Continua a leggere
Qui sotto nella pagina Home trovate l’immagine link che indirizza alla piattaforma del CAI Nazionale, dove i Soci, dopo essersi registrati, potranno in autonomia gestire alcuni servizi a loro riservati. Buona navigazione!
Giovedì 13 e domenica 16 La Focolaccia organizza la fase finale dell’esercitazione di soccorso in Valanga, giornata in memoria del socio Rossano Vanni. Informazioni ed iscrizioni al seguente link https://www.focolaccia.org/news/rossano-day-2022/
Bruno Barsuglia, geologo, istruttore nazionale di alpinismo, scalatore e amante della montagna in tutte le sue vesti affronta un tema di grande attualità: il cambiamento climatico in atto e il suo impatto diretto sulle attività in montagna. La serata si terrà martedì 14 dicembre 2021 alle 21,00 presso la sede del CAI di Lucca in via dei Bichi nel rispetto della normativa sanitaria vigente e sarà trasmessa in contemporanea in diretta youtube al link https://youtu.be/W4gBSQ7jOVY… Continua a leggere
Attenzione: fare attenzione alla nuova data: 10 ottobre anziché 19 settembre.
Escursione ad anello con partenza dal paese di Vergemoli per arrivare sul Grottorotondo, un modesto rilievo molto panoramico, su cui sono state restaurate alcune postazioni della Linea Gotica .
Per l’ occasione i volontari del Museo di Molazzana ci apriranno i bunker presenti sulla cima del monte e ci daranno informazioni poi al termine della gita se l’orario lo consentirà sarà possibile visitare proprio il Museo a Molazzana.… Continua a leggere
Il gemellaggio ormai ventennale con gli amici dei CAI di Aosta ci vede quest’anno impegnati a mostrar loro uno dei gioielli della nostra regione, tanto caro allo scrittore francese Alexandre Dumas: l’isola di Montecristo.
Iscrizioni entro 8 febbraio da questo LINK.… Continua a leggere
Domenica 27 aprile gita al Monte Forato per giovani da 9 a 18 anni.
Il programma è disponibile al seguente collegamento
mentre il modulo di iscrizione è a questa pagina
Sei già donatore di sangue? O vuoi diventarlo?
Nel 2025 hai un motivo in più per donare!
Grazie alla collaborazione tra CAI Lucca e i Donatori di Sangue Fratres Montecarlo, chi effettuerà almeno 2 donazioni di sangue nel corso del 2025 avrà diritto a uno sconto sull’iscrizione o il rinnovo della tessera CAI Lucca.… Continua a leggere
Danni ai sentieri del Mercatello: il CAI di Lucca pronto ad agire per vie legali
Lucca, 08/04/2025 – La Sezione CAI di Lucca esprime forte preoccupazione ed indignazione per i gravi danni subiti nei giorni scorsi dai sentieri nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello (nel comune di Bagni di Lucca) a seguito del passaggio di mezzi motorizzati non autorizzati.… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Testo informativa estesa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli. Definizioni I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Tipologie di cookie In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie: