Escursionismo – 16 Febbraio La valle del diavolo

Semplice escursione invernale in una zona raramente oggetto delle nostre attenzioni: il parco delle Biancane, nella valle del diavolo, al confine tra la provincia di Pisa e quella di Grosseto.

Si tratta di un territorio ricco di manifestazioni geotermiche, alcune sfruttate per la produzione di energia elettrica, altre che danno origine ad un paesaggio quantomeno insolito, ricco di biancane, fumarole, soffioni, putizze, bulicam e lagoni.… Continua a leggere

Evento rimandato a data da destinarsi – Rossano Day: Autosoccorso in valanga

A causa dello scarso innevamento e delle previsioni meteo negative per forti venti e basse temperature per la giornata del 12 gennaio 2025, l’evento “Rossano day sulla neve” è stato rimandato a data da destinarsi. L’organizzazione è fiduciosa di potervi comunicare al più presto la nuova data per svolgere l’evento con le giuste condizioni nivo-meteo e di sicurezza.

Continua a leggere

DOLOMITI 2025: Le Pale di San Martino di Castrozza

ABBIAMO RAGGIUNTO UN NUMERO SUFFICIENTE DI PRE-ISCRIZIONI

DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 LUGLIO

CONTESTO DELL’ATTIVITÀ

Dominano incontrastate, maestose ed eleganti; ovunque si giri lo sguardo, eccole, a toccare il cielo alcune sfiorando, altre superando i tremila metri di altezza.

Sono le cime che formano le Pale di San Martino, il più esteso gruppo montuoso delle Dolomiti; dal Cimon della Pala alla Vezzana, dalla Rosetta alla Pala di san Martino, dal Sass Maor alla Madonna, via via passando per la Cima Canali fino ad arrivare alla liscia parete dell’Agnèr.Continua a leggere

6 GENNAIO – Befanata alla Croce di Brancoli

LUNEDI 06 GENNAIO 2025
Befanata alla Croce di Brancoli

L’ormai tradizionale befanata alla croce di Brancoli ci permetterà di aprire le attività sezionali con un’escursione tanto semplice dal punto di vista tecnico quanto suggestiva in termini di panorama.

Quest’anno, la tradizionale Befanata alla croce di Brancoli vede la collaborazione dei gruppi di escursionismo e MTB della sezione.… Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Testo informativa estesa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie di "terze parti"

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chiudi