Domenica 10 aprile il Lucca Canyoning Team ripropone quello che ormai è un appuntamento fisso: la giornata di prova di torrentismo! Passa una giornata di adrenalina acquatica! Un’occasione unica per immergersi in acque stupende e provare l’ebrezza di tuffi, scivoli di roccia naturali e calate su corda.… Continua a leggere
Fino alla fine dell’Everest – serata con Davide Chiesa, 25 febbraio
Il CAI Sezione di Lucca presenta:
“Fino alla fine dell’Everest” – film (52 min.)
serata in presenza dell’autore
Un alpinista “quasi come noi”, ovvero non professionista, scala la montagna più alta del mondo, l’Everest (8848 m), e riesce, nonostante le difficilissime condizioni atmosferiche, a filmare e commentare la sua scalata.… Continua a leggere
2° Corso di Introduzione al Torrentismo – PREISCRIZIONI
Organizzato da Lucca Canyoning Team, questo corso ha lo scopo di dare una base tecnica e culturale per la pratica del torrentismo, garantendo autonomia individuale in forra purché nel contesto di uscite di gruppo adeguatamente organizzate.
Numero posti disponibili: 12
CALENDARIO INCONTRI
Data | Attività |
mercoledì 20/4/2022 ore 21:00 | serata di presentazione: consenso informato sui rischi, il CAI e la cultura della montagna, materiali, iscrizioni |
mercoledì 4/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di geologia, genesi e morfologia delle forre, meteorologia, idrologia e rischi |
sabato 7/5/2022 | uscita di addestramento in falesia di roccia |
domenica 8/5/2022 | uscita di addestramento in falesia di roccia o forra secca |
mercoledì 11/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: nodi, bidone stagno e altro materiale di gruppo |
sabato 14/5/2022 | uscita in forra |
domenica 15/5/2022 | uscita in forra |
mercoledì 18/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di flora e fauna, cartografia ed orientamento |
mercoledì 25/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: preparazione di un’uscita |
sabato e domenica, 28 e 29/5/2022 | weekend forre fuori dalla Toscana (probabile partenza venerdì sera) |
mercoledì 1/6/2022 ore 20:00 | cena di fine corso e consegna attestati |
La serata di presentazione e tutte le uscite del corso
sono obbligatorie.… Continua a leggere
5 Settembre – Lizza della Chiesa del Diavolo
L’itinerario è adatto ad escursionisti allenati ed avvezzi a percorrere terreni apuani insidiosi e con forte esposizione.
Partendo da Renara percorreremo la poco frequentata Lizza della Chiesa del Diavolo che ci condurrà all’omonima cava abbandonata. Da qui ci riallacceremo, con traccia su terreno molto impervio ed esposto, al sentiero 150 che ci porterà al Passo del Vestito.… Continua a leggere
1° Corso di Introduzione al Torrentismo
Eccoci, te l’avevamo promesso!
Organizzato da Lucca Canyoning Team in collaborazione con il CAI di Maresca.
Direttore: Paolo Lo Re
Per partecipare è necessario aver compiuto 16 anni ed avere una buona acquaticità.
Data | Attività |
mercoledì 16/6/2021 ore 21:30 | serata di presentazione e chiusura iscrizioni, il CAI e la cultura della montagna |
mercoledì 23/6/2021 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di geologia, genesi e morfologia delle forre, meteorologia, idrologia e rischi |
sabato 26/6/2021 | uscita di addestramento in falesia di roccia |
domenica 27/6/2021 | uscita di addestramento in falesia di roccia o forra secca |
mercoledì 30/6/2021 ore 21:30 | lezione teorica: nodi, bidone stagno e altro materiale di gruppo |
sabato 3/7/2021 | uscita in forra |
domenica 4/7/2021 | uscita in forra |
mercoledì 7/7/2021 ore 21:30 | lezione teorica: preparazione di un’uscita |
mecoledì 14/7/2021 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di flora e fauna, cartografia ed orientamento |
sabato 17/7/2021 | uscita in forra |
domenica 18/7/2021 | uscita in forra |
mercoledì 21/7/2021 ore 20:00 | cena fine corso e consegna attestati |
Le uscite sono obbligatorie.… Continua a leggere