CORSO DI PERFEZIONAMENTO DELLA TECNICA DI DISCESA IN NEVE NON BATTUTA

Corso di Perfezionamento Tecnica di Discesa in Neve Non Battuta

Organizzazione:
Il Gruppo Sci Alpinisti Focolaccia, in collaborazione con la Scuola di Sci Colò, organizza un corso rivolto a scialpinisti con esperienza minima, preferibilmente provenienti da un corso SA1 o equiparabile.

Obiettivo:
Migliorare le capacità tecniche degli allievi fuori dalle piste battute.

Programma:

  • Durata: 4 lezioni di 8 ore + un’uscita finale di 2 giorni sulle Alpi.
  • Luoghi: Comprensorio sciistico dell’Abetone e Alpi.
  • Date:
    • 18 gennaio
    • 01 febbraio
    • 15 febbraio
    • 01 marzo
    • 15-16 marzo
  • Posti disponibili: 8
  • Argomenti trattati: Centralità, Rotazioni, Carichi, Angolazione, Traslazione, Dinamicità, Coordinazione.

Costi:

  • Quota corso: 2880 € da dividere tra i partecipanti (esclusi skipass, trasporti, pernottamenti e spese maestro).
  • Incentivo Focolaccia: 240 € da ripartire tra i partecipanti (in base agli anni di iscrizione).

Requisiti:

  • Tessera CAI e Focolaccia 2025.
  • Attrezzatura obbligatoria: sci alpinismo, ARTVA, pala e sonda.

Iscrizioni:

  • Modalità: Compilazione form online + acconto di 100 € tramite bonifico:
    IBAN IT07N0503413703000000002742 (causale: Corso Perfezionamento Discesa 2025).

Informazioni:

  • Maurizio Ciomei (Scuola Sci Colò) – Tel. 334 9074382

Note:

  • Lezioni con video analisi e suddivisione in gruppi omogenei.
  • Possibili variazioni al programma per condizioni meteo.
  • Se necessario, la lezione finale in ambiente sarà affiancata da una Guida Alpina (costo a carico dei partecipanti).

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Testo informativa estesa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie di "terze parti"

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chiudi